Pelletteria

Pelletteria Artigiana Viviani

Negozio


La Pelletteria Artigiana Viviani si trova in Via Guelfa, nel centro storico della magnifica Firenze, a pochi passi dalla stazione di Santa Maria Novella. L’antico laboratorio artigiano risiede dagli anni ’60 in un meraviglioso palazzo storico disegnato da Giuseppe Poggi, uno dei più importanti architetti fiorentini dell’800. Ancora oggi la famiglia Viviani tramanda la storica tradizione toscana della lavorazione artigianale della pelle creando vere e proprie opere dell’artigianato fiorentino come le preziose collezioni di borse e accessori, uniche e realizzate rigorosamente a mano con materiale di prima qualità. Ogni capo artigianale è un perfetto equilibrio tra bellezza, eleganza, praticità, colore e moda per donare a uomini e donne uno stile unico nella quotidianità.

Storia


La Pelletteria Artigiana Viviani produce e vende borse ed accessori in pelle. E’ stata fondata nel 1965 dal maestro Renato Viviani.
La sede del laboratorio e del negozio si trova in Via Guelfa in quello che fu lo studio del celebre architetto Giuseppe Poggi, responsabile -nella seconda metà dell’800- dell’attuale assetto urbanistico di Firenze.
Renato Viviani comincia da giovanissimo, negli anni ’20 del novecento, ad apprendere il mestiere nelle botteghe fiorentine e -tra i vari maestri da cui imparò il mestiere- fu apprendista di Guccio Gucci, fondatore della celebre griffe. Negli anni ’30 Viviani emigra a Buenos Aires dove diventa un maestro artigiano e apre un suo studio nella capitale argentina. Nel 1965, tornato a Firenze, Renato fonda la Pelletteria Artigiana. La sua bottega ha solo un anno quando l’alluvione colpisce duramente la città e distrugge il laboratorio, lo spirito di rivalsa dei fiorentini venne fatto proprio anche da Renato che riparte da zero. Venne premiato: la sua azienda è ancora qui dove l’aveva pensata. Nel 1995 la figlia di Renato, Viviana, diviene il nuovo maestro artigiano e porta nuova linfa nel design e nella produzione delle borse in pelle che sono il cuore delle produzioni della Pelletteria. Dal 2008 anche il nipote di Renato, Leonardo, lavora nel laboratorio e contribuisce a creare la linea elegante e senza tempo dei modelli della Pelletteria Viviani.

Prodotti


Le borse della Pelletteria Artigiana Viviani, totalmente fatte a mano e prodotte in pellame esclusivamente italiano, dapprima conosciute in città, nei decenni attirano l’attenzione di un pubblico sempre più vasto e adesso vengono vendute in ogni angolo del mondo grazie al sito della Pelletteria.
Eleganza, attenzione ai dettagli, durevolezza dei materiali, praticità: questi gli elementi che hanno permesso alla Pelletteria Artigiana Viviani di sfidare sessant’anni di storia e cambiamenti culturali con un occhio all’innovazione e uno alla tradizione.




Tags

pelletteria artigiana viviani lavorazione artigianale della pelle prodotti in pelle